Sulle orme di don Primo Mazzolari

Le classi 5As e 5Ac si sono confrontate con una figura importante e al tempo stesso scomoda del Novecento (1890-1959) 22308_primo-mazzolariandando a visitare la tomba di Mazzolari a Bozzolo e la sede della Fondazione dedicata al sacerdote cremonese.
E’ stata una bella occasione, realizzata anche grazie all’impegno dell’alunna Benedetta Ceretti, per anticipare l’imminente visita di Papa Francesco proprio nella Chiesa di Bozzolo.
Ad accogliere gli alunni don Bruno Bignami, presidente della Fondazione e sacerdote impegnato tanto nella ricerca quanto in prima linea su temi di carattere sociale, caritativo e ambientale.
20170607_104935
I ragazzi del Vida sono stati guidati sulle orme di Mazzolari, sacerdote che ha saputo portare avanti idee di pace e libertà, nonostante i condizionamenti politico-religiosi  del tempo in cui ha vissuto.
Partendo da idee interventiste e vivendo in prima persona le atrocità della guerra, è arrivato a condannare la crudeltà di ogni conflitto per spendersi nella società in nome del Vangelo.
È questo il messaggio che le classi quinte si portano a casa.
20170607_104956
NB: Tra le curiosità scoperte c’è stata anche quella che don Primo Mazzolari ha frequentato il Liceo del Seminario prima da studente e poi da docente, possiamo dire sia stato studente e prof del Vida ante litteram!
Laura e Giovanna
20170607_122709