Privacy
Informativa ex art. 13 D.Lgs. n.196/2003 per il trattamento dei dati personali degli alunni e delle loro famiglie
Secondo le disposizioni del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) nel seguito indicato sinteticamente come Codice, il trattamento dei dati personali che La riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’articolo 13 del Codice, Le forniamo, quindi, le seguenti informazioni:
- i dati personali da Lei forniti verranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, che sono quelle relative all’istruzione ed alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali, così come definite dalla normativa vigente (R.D. n. 653/1925, D.Lgs. n. 297/1994, D.P.R. n. 275/1999, Legge n. 104/1992, Legge n. 53/2003 e normativa collegata); La informiamo che il trattamento dei dati personali da Lei forniti avrà, in particolare, le seguenti finalità:
- Partecipazione degli alunni alle attività organizzate in attuazione del Piano dell’Offerta Formativa;
- Adempimento di obblighi derivanti da leggi, contratti, regolamenti in materia di igiene e sicurezza del lavoro, in materia fiscale, in materia assicurativa;
- Tutela dei diritti in sede giudiziaria
- i dati personali definiti come “dati sensibili” o come “dati giudiziari” dal suddetto codice, che Lei ci fornisce in questo momento e quelli che ci fornirà in occasioni successive, saranno trattati dalla scuola secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e di regolamento citate al precedente punto 1 ed in considerazione delle finalità di rilevante interesse pubblico che la scuola persegue. Le ricordiamo che i dati sensibili sono quei dati personali “idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale”. I dati giudiziari sono quei dati personali idonei a rivelare procedimenti o provvedimenti di natura giudiziaria;
- La informiamo pertanto che, per le esigenze di gestione sopraindicate, possono essere oggetto di trattamento le seguenti categorie di dati sensibili:
- dati relativi agli alunni, idonei a rilevare lo stato di salute, raccolti in riferimento a certificazioni di malattia, infortunio, maternità, appartenenza a categorie protette, idoneità allo svolgimento di determinate attività;
- dati relativi agli alunni idonei a rilevare opinioni politiche o adesioni sindacali ed associative, derivanti da richieste di organizzazione o partecipazione ad attività opzionali, facoltative o stabilite autonomamente dagli organismi rappresentativi studenteschi;
- dati relativi agli alunni idonei a rilevare le convinzioni religiose o filosofiche ovvero l’adesione a organizzazioni di carattere religioso o filosofico, derivanti dalla scelta o meno di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica.
- il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio in quanto previsto dalla normativa citata al precedente punto 1; l’eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare il mancato perfezionamento dell’iscrizione e l’impossibilità di fornire all’alunno tutti i servizi necessari per garantire il suo diritto all’istruzione ed alla formazione;
- il trattamento sarà effettuato sia con modalità manuali che mediante l’uso di procedure informatiche o comunque automatizzate con le modalità e le cautele previste dal Codice e conservati per il tempo necessario all’espletamento delle attività istituzionali ed amministrative riferibili alla predette finalità;
- i dati sensibili e giudiziari non saranno oggetto di diffusione; tuttavia alcuni di essi potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici nella misura strettamente indispensabile per svolgere attività istituzionali previste dalle vigenti disposizioni in materia sanitaria o giudiziaria; i dati oggetto di trattamento potranno essere comunicati ai seguenti soggetti esterni all’istituzione scolastica per fini funzionali: Centro Servizi Amministrativi, Ministero della Pubblica Istruzione, Regioni, Provincie, Comuni delle Provincie, Servizi per l’impiego, A.S.L. competente del territorio, Autorità di Polizia, Uffici della Motorizzazione, Uffici prenotazione di Mostre, Musei e Teatri, Enti del Turismo, Strutture di ricezione turistica, Uffici orientamento degli Atenei Universitari.
- I dati oggetto del trattamento potranno essere comunicati al personale amministrativo dell’Istituto; gli incaricati sono espressamente autorizzati al trattamento in oggetto, identificati ai sensi di legge e resi edotti dei vincoli imposti dal Codice;
- i dati personali diversi da quelli sensibili e giudiziari potranno essere comunicati esclusivamente a soggetti pubblici secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e di regolamento di cui al precedente punto 1; i dati relativi agli esiti scolastici degli alunni potranno essere pubblicati mediante affissione all’albo della scuola secondo le vigenti disposizioni in materia ed eventualmente comunicazione ai giornali locali;
- Ferma restando la tutela della riservatezza dell’alunno di cui all’articolo 2, comma 2, del D.P.R. 24 giugno 1998, n. 249, al fine di agevolare l’orientamento, la formazione e l’inserimento professionale, anche all’estero, dell’alunno per il quale si richiede l’iscrizione, i dati relativi agli esiti scolastici, intermedi e finali, e altri dati personali diversi da quelli sensibili o giudiziari potranno essere comunicati o diffusi, anche a privati e per via telematica. Tale comunicazione avverrà esclusivamente su Sua richiesta e i dati saranno poi trattati esclusivamente per le predette finalità;
- il titolare del trattamento è il Seminario Vescovile Santa Maria Della Pace, Via Milano 5 – 26100 Cremona, tel. 0372/25066, fax 0372/808387, e-mail: segreteria@liceovida.org , nella persona del responsabile designato Don Marco D’Agostino;
- responsabile del trattamento è il Preside Prof. Roberta Balzarini;
- al titolare del trattamento o ai responsabili Lei potrà rivolgersi senza particolari formalità, per far valere i Suoi diritti, così come previsto dall’articolo 7 del Codice, che per Sua comodità riproduciamo integralmente:
Art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
- L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
- L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. - L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. - L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.